Il silenzio spettrale ha colpito Montecitorio dopo il Si all'arresto di Alfonso Papa è stato uno dei suoni più belli che si siano mai sentiti in quell'aula.
Sarebbe riduttivo pensare che questo sia stato solo un colpo al governo, questa sconfitta è molto di più, ieri tutti i parlamentari si son sentiti in pericolo, ieri la sicurezza di ogni politico corrotto è stata fortemente alterata ( e son pronto a scommettere che Papa non sia l'unico a temere la giustizia ).
Ieri gli onorevoli hanno ben percepito che tutti utili ma nessuno indispensabile, non penso assolutamente che nelle 630 teste della camera dei deputati si sia finalmente instaurata una forte idea di giustizia. Penso che sia ben più logico pensare che la sinistra abbia votato Si per cercare di attaccare il governo e la Lega abbia votato Si perchè ha capito che continuare a prendere decisioni impopolari per salvare Silvio stava costando troppo in termini elettorali, dunque era ora di dare nuovi zuccherini al popolo leghista, e cercare di ri spiccare il volo.
Il problema che si è percepito tra le teste è che tutti son sacrificabili per il bene delle scelte di un partito, ieri neppure dai banchi della sinistra nessuno ha esultato nell'immediato, la paura ha fatto strada tra i banconi.
Peccato che al Senato non si sia ripetuta la stessa cosa col sen.Tedesco!
Non sarà molto però ogni tanto vederli con la paura delle sbarre fa molto Piacere!
Non sarà molto però ogni tanto vederli con la paura delle sbarre fa molto Piacere!
Nessun commento:
Posta un commento