Sostenendo in primis che la guerra è sempre un errore,si pongono sempre dei mah?
Ora le alternative erano queste:
1)non intervenire e sperare che i ribelli ce la facessero da soli, cosa irreale visto la disparita di mezzi finanziari e bellici a favore del dittatore libico.
Quest’alternativa con la probabile vittoria di Gheddafi avrebbe portato all’eccidio degli abitanti delle città ribelli della Cirenaica e non solo.
Io l’altra notte ascoltavo BBC e CNN e le tante dichiarazioni di cittadini libici, Gheddafi conquista le città e passa casa per casa a fucilare civili innocenti, se scappano li fucila per strada e poi fa ripulire le tracce di sangue per non lasciare prove.
2) Intervenire militarmente dall’esterno, sicuramente crea un margine d’errore e dunque la morte oltre che di milizia libica anche di civili, il problema si pone quando si consideri che se non intervieni le vittime si triplicano, perché Gheddafi da solo ogni anno tra oppositori politici e immigranti respinti, fa fuori molta più gente del margine di errore che possono creare i bombardamenti aerei.
In ultimo io farei una considerazione, smettiamola di paragonare l’Iraq alla Libia, in quest’ultima nazione c’è stata una vera e propria sommossa popolare che chiede democrazia, dunque un emancipazione culturale interna, in Iraq non c’è stata nessuna sommossa popolare ma un imposizione di democrazia dall’esterno, senza che il popolo fosse maturo per ribellarsi.
Ogni paragone con altri movimenti è totalmente fuori luogo.
Il nostro primo pensiero deve essere perché è successo tutto questo?
Chi da anni ha sostenuto questo dittatore ?
Chi sostiene ancora le politiche di altri dittatori come lui sparsi in giro per il mondo?
Potevamo saperlo che Gheddafi era cosi? Certo che si lo sapevamo sappiamo da anni che in Libia non esistono i diritti umani, sappiamo che era matto da tanto tempo, metteva le bombe sugli aerei lanciava missili sulla Sicilia.
E perché da anni gli baciamo le mani e stringiamo accordi con lui, e alimentiamo la sua sete di sangue?
Queste son le cose che ci devono spiegare, perché noi per anni siamo andati a cena con un sanguinario assassino.
Scusate se poi sorrido quando vedo prime pagine del genere:
Noi chiediamo a Libero quando il nostro premier stringeva e baciava le mani di Gheddafi, Ben Alì , Moubarak, come mai non facevate i moralisti?
Lo stesso giornale vorremo che ci racconti dei rapporti che il nostro Premier ha con altri dittatori non sicuramente migliori di Gheddafi, come Lukashenko, Nazarbaev,Berdimuhammedow . Ci spieghi perché in tutti questi anni la comunità internazionale prendeva le distanze da queste persone, il nostro presidente del consiglio invece ci stringeva mani e patti.
Qualcuno per vent’anni ha alimentato Gheddafi e qualcuno nel mondo continua ad alimentare altra gente come lui, è questo il problema.
Se nessuno alimenterebbe questi dittatori forse queste guerre non sarebbero mai necessarie.
Questa è la mia posizione personale.
P.S.
Nessun commento:
Posta un commento