collaboratori
PIERPAOLO SANNA (CAGLIARI)
venerdì 18 novembre 2011
La situazione dei consiglieri regionali In Italia parte 1
La Sardegna in questi giorni si decide ad approvare la diminuzione dei consiglieri regionali da 80 a 60.
Sempre che poi questa venga approvata in Parlamento e non risulti essere solo una leggina di facciata, non che abbiamo poca fiducia, ma i politici son tanto abili a curare la loro immagine quanto a difendere i loro privilegi.
Se la legge andrà a buon fine, finalmente faremo un plauso a tutti i consiglieri che l'hanno appoggiata, e votata.
Ma qual'è la situazione dei consiglieri nelle varie regioni Italiane:
Effettivamente la Sardegna sembrava averne bisogno , quintultima in Italia con un consigliere ogni 20942 abitanti, c'è comunque chi preoccupa di più , quattro regioni non raggiungono neppure il consigliere ogni 20 mila abitanti: Basilicata uno ogni 19583, il Trentino uno ogni 14824 il Molise uno ogni 10659 e infine la Valle d'Aosta che incredibilmente ha un consigliere regionale ogni 3663 abitanti, statistica terribile.
A parziale scusante della Valle d'aosta c'è il fatto che non possieda alcuna Provincia, e dunque nessun consigliere provinciale.
Siamo noi certi che per ogni regione basti un consigliere ogni cinquantamila abitanti, ci sembra ridicolo un numero inferiore, speriamo presto che la politica degli sprechi riduca il numero di tutti questi mantenuti dello stato.
Che sono spese che non producono nessun Pil, e che creano solo debito.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento