Aleksandr Lukashenko si chiama il mio amico che viene dall’est, lui dal 94’ in Bielorussia è ammattissimo nel suo paese, o almeno è amato da chi si arrende al suo potere, lui per fortuna poi sa come fare tacere i suoi oppositori, o suicidi inscenati (chiedete a Oleg Bebenin attivista anti governativo trovato impiccato), oppure li sbatte in galera e poi li fa menare, lui non vuole che la gente scenda in piazza tanto meno contro di lui.
Sapete come fa il mio amico Lukashenko, lui usa i suoi servizi segreti che si chiamano KGB si lui è un conservatore si affeziona ai nomi, si con i suoi servizi segreti fa rispettare l’ordine, a noi in Italia sti magistrati ci hanno proibito l’uso della nostra cara p2 e del servizio utilissimo che svolgeva Gladio, la libertà di stampa? Non se ne parla, il mio amico te lo proibisce perché mai dovresti parlare male di lui, lui è buono.
Questo sarebbe un ipotetico racconto di Silvio Berlusconi che racconta del suo amico Aleksandr Lukashenko, quest’amicizia ahimè è tutta reale!!
Questo week end in Bielorussia si è svolta la quarta farsa elettorale consecutiva che ha visto il leader Bielorusso vincere come ogni volta con l’80% dei voti, il risultato della manifestazione di denuncia degli oppositori è finita con centinaia di feriti e arrestati.
Tra loro Vladimir Neklyaev, Nikolay Statkevich, Andrei Sannikov, Grigory Kostusev, Vitaly Rymashevsky, tutti gli avversari elettorali.
Aleksandr Lukashenko quello che nel 96’ fecce rimuovere 89 sui 110 deputati del parlamento Bielorusso, è uno dei migliori amici del nostro premier tral’altro Berlusconi non ha mai nascosto questo rapporto anzi….
Mentre le altre nazioni fanno a gara a denunciare questo terribile dittatore, lui Silvio passa il tempo a decantarne le sue dotti, sapere che il nostro stato appoggia questi ecidi crea una certa sensazione di paura non indifferente.
Ci chiediamo solo quanti anni passeranno prima che anche in Italia la libertà di espressione faccia la fine della Bielorussia, giacché la notizia che occupa le prime pagine dei giornali e telegiornali, Rai due l’ha fatto passare tra le notizie in breve.
Nessun commento:
Posta un commento