


23 Marzo 2011
Muore Elizabeth Taylor una delle più grandi attrici di sempre
Il 29 aprile 2011 si celebrano le nozze reali tra Kate Middleton e William Duca di Cambridge primogenito del fallito matrimonio di Carlo e Diana.
William con questo matrimonio è riuscito ad invertire la rotta dei sentimenti degli inglesi che dopo i tragici eventi della morte di Diana, sembravano sempre più lontani dai propri regnanti .
Il 2 maggio 2011gli Stati Uniti danno la notizia dell'uccisione del più grande terrorista della storia Osama Bin Laden.
A dieci anni del crollo della caduta delle Torri gemelle gli americani riescono a catturare e uccidere il terrorista saudita.
Dopo essere stato ucciso il corpo di Bin Laden è stato seppellito in mare, davanti al rifiuto di diverse nazioni alla richiesta di tumulazione della salma sul loro suolo, gli Stati Uniti si son decisi alla soluzione del mare come Tomba.
Qualche giornalista e bloggher ha sostenuto la possibilità di una morte-Buffala, del terrorista, che descritta in maniera molto cinematografica,in più è stata seguita dal rifiuto di mostrare al pubblico le foto della salma, e in più l'eliminazione delle salma stessa nel bel mezzo dell'oceano Indiano.
L'Italia dice No al Nucleare, nel referendum del 12-13 Giugno l'opinione pubblica scossa dal terrore nucleare che ha investito il mondo dopo l'esplosione dei reattori di Fukushima, decide di chiudere forse per sempre l'opportunità di costruire centrali nucleari sul suolo italiano
Il 22 luglio 2011 un pazzo neonazista norvegese Anders Behring Breivik uccide settantasette persone in un duplice attentato, il primo contro i palazzi governativi della capitale(otto vittime), e il secondo svolto personalmente con armi da fuoco sull'isola di Utoya dove si svolgeva un campus giovanile del partito laburista Norvegese(sessantanove vittime).
Il pazzo si è poi consegnato alle forze dell'ordine.
Il 23 luglio 2011 si spegne la cantautrice inglese Amy Winehouse una delle voci più belle della storia della musica .
L'artista britannica muore all'età di soli 27 anni come Jimi Hendrix, Jim Morrison,Brian Jones,Janis Joplin,Kurt Cobain.
Nota per le sue esagerazioni nel campo della droga e dell'alcool, la cantante sembra essersi spenta proprio per un eccesso di sostanze alcoliche.
Il 5 ottobre 2011 si spegne a Palo Alto Steve Jobs il cofondatore della Apple e pensatore di iPhone-iPad-iPod .
Steve Jobs è stato il simbolo della modernità multimediale.
Il 20 Ottobre 2011 viene catturato ed eliminato il dittatore Libico Mu'Ammar Gheddafi che dal 1969 teneva in scacco il paese.
Terribili son state le immagini della sua morte ma non meno terribili son state anche le nefandezze combinate da Gheddafi.
Una morte terribile per un tiranno ancora più terribile.
I Parenti delle vittime di Lockerbie non saranno sicuramente state colpite da compassione vedendo la fine dell'assassino dei loro cari.
Ma ancora di più difficilmente fa compassione se si pensa ai migliaia di profughi respinti e abbandonati a morire nel deserto di fame e di sete.
il 23 ottobre del 2011 si spegne a Sepang in Giappone in un incidente di gara uno degli sportivi più amati del nostro paese il motociclista Marco Simoncelli.
Un ondata di tristezza investe il paese, il vuoto che Marco ha creato nella mente degli Italiani non si è ancora colmato e forse mai si colmerà.
il 25 ottobre 2011 una violenta alluvione colpisce lo Spezzino e la Lunigiana, dodici morti con l'aggiunta di altre sei con l'alluvione che alcuni giorni dopo colpirà Genova.
il 12 novembre 2011 Silvio Berlusconi da le dimissioni da presidente del consiglio, dopo un ventennio nel quale l'Italia è stata trascinata nella più grande crisi economica della sua storia, finalmente il cavaliere concede le sue dimissioni.
Gli scandali tra escort e amicizie con i tre leader africani caduti,hanno minato definitivamente la figura di questo assurdo personaggio, al cui va il merito di avere convinto per vent'anni gli Italiani che lui era la persona giusta per guidarci verso non si sa quale paradiso.
Il 13 novembre dopo le sue dimissioni l'intera nazione ha scoperto di essere stata trainata solo verso un terribile baratro.
il 17 dicembre2011 muore in Corea del Nord il dittatore Kim Jong il che ha reso il suo paese uno dei più arretrati del pianeta.Purtroppo con la sua morte non si estingue la sua dinastia e la dittatura militare che vige nel paese.
Terribili son state le immagini della sua morte ma non meno terribili son state anche le nefandezze combinate da Gheddafi.
Una morte terribile per un tiranno ancora più terribile.
I Parenti delle vittime di Lockerbie non saranno sicuramente state colpite da compassione vedendo la fine dell'assassino dei loro cari.
Ma ancora di più difficilmente fa compassione se si pensa ai migliaia di profughi respinti e abbandonati a morire nel deserto di fame e di sete.
il 23 ottobre del 2011 si spegne a Sepang in Giappone in un incidente di gara uno degli sportivi più amati del nostro paese il motociclista Marco Simoncelli.
Un ondata di tristezza investe il paese, il vuoto che Marco ha creato nella mente degli Italiani non si è ancora colmato e forse mai si colmerà.
il 12 novembre 2011 Silvio Berlusconi da le dimissioni da presidente del consiglio, dopo un ventennio nel quale l'Italia è stata trascinata nella più grande crisi economica della sua storia, finalmente il cavaliere concede le sue dimissioni.
Gli scandali tra escort e amicizie con i tre leader africani caduti,hanno minato definitivamente la figura di questo assurdo personaggio, al cui va il merito di avere convinto per vent'anni gli Italiani che lui era la persona giusta per guidarci verso non si sa quale paradiso.
Il 13 novembre dopo le sue dimissioni l'intera nazione ha scoperto di essere stata trainata solo verso un terribile baratro.

Nessun commento:
Posta un commento