giovedì 27 gennaio 2011

Aiutiamo a salvare Quirra!

AIUTIAMO A SALVARE QUIRRA.

Questi giorni c’è stata segnalata un’importantissima iniziativa dall’amico Eugenio Campus.
Vi chiedo, come vi ho chiesto altre volte di partecipare a un’importante corsa per salvare l’ambiente e, anche vite umane.
Leggete qui:
Esistono degli studi che si chiedono perché moltissimi dei soldati che hanno partecipato agli ultimi sciagurati conflitti in cui sono state usate le cosiddette armi all’uranio cosiddetto impoverito, rientrano nei loro paesi e si ammalano di strane patologie. Le stesse che colpiscono le popolazioni civili di quegli stessi paesi che invece là ci devono restare.
Esistono degli studi che si chiedono perché nelle zone intorno ai poligoni militari vengono registrati aumenti drammatici di morti tra la popolazione residente (al poligono militare di Salto di Quirra il 65% della popolazione si è ammalata di leucemia od altri tipi di tumore)
Esistono degli studi che si chiedono perché nelle zone intorno agli inceneritori vengono registrati aumenti delle malattie cardiovascolari e incremento delle malformazioni fetali
Esistono degli studi che si chiedono perché malattie come l’autismo sono in continuo aumento e quali sono le relazioni con le vaccinazioni di massa
Esistono degli studi che minacciano gli interessi delle lobbies militari, industriali, politiche, farmaceutiche.

La dott.ssa Antonietta Morena Gatti ed il dott. Montanari, italiani, massimi esperti europei, se non mondiali, delle patologie connesse alla presenza di nano polveri nell’ambiente, sono oggetto da sempre di un ferocissimo ostracismo e di uno spietato  boicottaggio.  Nonostante gli splendidi risultati raggiunti o forse proprio a causa di questi, non saranno più in grado di continuare le loro ricerche se non potranno più disporre dello strumento particolarissimo che le consente: un microscopio a scansione elettronica particolarissimo e costosissimo.

Abbiamo creato un gruppo su face book per coordinare, organizzare, chiamare all’appello tutti quei cittadini che vogliono contribuire affinché tale microscopio rientri nella disponibilità della Dott.ssa Gatti e del Dott. Montanari. Servono 400.000 euro, una somma enorme per un singolo cittadino ma che diventa piccola se paragonata a quanti sono coloro che trarrebbero beneficio dagli studi dei due ricercatori. Facebook ha una potenzialità enorme. Ci potrebbe permettere di raggiungere i 400.000 iscritti in un giorno se la notizia viaggiasse veloce. 400.000 persone a cui basterebbe donare un euro per raggiungere la somma di 400.000 euro necessari. Vuoi dare una mano? Questo è il link al nostro gruppo di pazzi che si sono convinti di potercela fare:

E’ inutile che vi dica quanto è importante muoverci vi ho già parlato della questione Quirra, nel post http://parolecorsare.blogspot.com/2011/01/lisola-dei-radioattivi.html
Vi segnalo anche il sito di riferimento di Stefano Montanari.
La giustizia per Quirra costa anche un solo euro ragazzi partecipiamo.

6 commenti:

  1. Gentili Pierpaolo e Rita,

    come voi sono un sostenitore della causa legata al poligono di Quirra. Alcune settimane fa ho ricevuto anche io la richiesta di aiuto da parte di Eugenio Campus per l’acquisto di un nuovo microscopio per la dott.ssa Gatti e il dott. Montanari, in risposta al quale ho effettuato una donazione e mobilitato i miei contatti.

    Avevo letto qualche settimana fa in rete del sequestro dei bersagli nel poligono di Quirra e dell’inchiesta aperta dalla procura della Repubblica di Lanusei, e sono andato a fare una ricerca per capire più nel dettaglio quello che sta succedendo. Mi sono prima di tutto imbattuto in questo articolo sul sito dell’ANSA:
    http://www.ansa.it/web/notizie/regioni/sardegna/2011/01/26/visualizza_new.html_1615481056.html

    dove si riporta la notizia che la dott.ssa Gatti è stata nominata consulente tecnico per l’inchiesta sul poligono di Quirra. Tuttavia, questa notizia viene smentita dallo stesso Stefano Montanari:
    http://microscopioesem.wordpress.com/2011/01/26/la-dott-sa-gatti-consulente-tecnico-per-linchiesta-sul-poligono-di-quirra/

    La dottoressa è consulente della commissione ma non ha ricevuto alcun incarico per eseguire analisi. Quindi, vorrei prima di tutto invitarvi a porre attenzione nel pensare che l’acquisto del microscopio aiuterà la causa di Quirra, perché attualmente non è dato sapere se sarà così (ma non escluderei ci possano essere fonti che mi smentiscono, e se così fosse ne sarei lieto). Certo, è vero che l’acquisto del microscopio potrebbe contribuire a salvare tante vite, ma chi dona lo faccia sapendo che non è dato sapere se aiuterà le ricerche su Quirra (almeno in maniera diretta).

    In secondo luogo, ho approfondito le vicende legate alla presunta sottrazione del microscopio al dott. Montanari. Il dott. Montanari, infatti, recentemente era riuscito ad acquistare un microscopio con dei fondi provenienti da donazioni ottenute con l’aiuto di Beppe Grillo. Tuttavia, l’apparecchiatura gli era stata portata via.

    In rete ho letto cose davvero interessanti, perché la figura del dott. Montanari e le sue dichiarazioni non sembrano essere proprio trasparenti. Infatti, sembra che ci siano parecchie discordanze tra quello che sostiene il dottore e quello che invece sembra evidenziare un’inchiesta della giornalista Valeria Rossi sul sito “Savona e Ponente”.

    Qui la versione di Montanari sui fatti, sul blog ByoBlu di Claudio Messora:
    http://www.byoblu.com/post/2009/09/03/Il-microscopio-maledetto.aspx

    e uno scritto dello stesso Montanari sul sito “megachipdue” (il contenuto è analogo alle dichiarazioni riportate nel video di ByoBlu):
    http://www.megachipdue.info/tematiche/beni-comuni/4797-lgrillo-tra-polveri-sottili-cause-usa-e-getta-e-silenzir.html

    Qui invece l’inchiesta di Valeria Rossi:
    http://www.savonaeponente.com/2009/09/04/il-punto-sul-caso-montanari-e-sul-microscopio-elettronico/

    E un approfondimento sempre sul sito Savona e Ponente (vi invito a leggere soprattutto i commenti finali, con vari botta e risposta tra Montanari e la giornalista):
    http://www.savonaeponente.com/2010/05/07/miscroscopio-montanari-grillo-ultime-informazioni/

    Potrete trarre voi le vostre conclusioni dalla lettura di questi articoli. Io, alle mie, ci sono arrivato.

    Saluti

    Davide

    RispondiElimina
  2. Caro Davide ti darò presto notizie certe sui fatti che riguardano la dott. Gatti e Quirra sto svolgendo una piccola indagine.
    Per quanto riguarda la diatriba sul microscopio ho capito che non c'è stato un furto dell'oggetto, ma questo è diventato solo dell'oggetto del contendere di diverse persone,e non spetta a me dire chi tra loro ha ragione, e tanto meno posso farmene un idea leggendo dei commenti su vari blog,l'attendibilità chiaramente è nulla perchè i contendenti se ne sparano a vicenda.
    Ma non vi sono carte o indagini che certifichino una presunta truffa del dott. Montanari.
    Chiudo promettendoti chiarezza al più presto a te e ai nostri lettori, grazie di essere intervenuto.
    Pierpaolo

    RispondiElimina
  3. Caro Pierpaolo,
    come dici tu non c'è stato alcun furto ed effettivamente parlare del microscopio come "oggetto del contendere" è il modo secondo me più corretto di intendere la questione.
    Sono perfettamente d'accordo sul fatto che leggere i vari commenti dei protagonisti e dei giornalisti su internet non porterà mai alla piena comprensione della verità. Tuttavia, prima di infilare i miei soldi nelle tasche di qualcuno ho preferito documentarmi per quanto mi era possibile per capire che fine questi avrebbero fatto.
    Io non credo che ci sia stata alcuna truffa da parte del Montanari; la mia impressione è che la verità stia nel mezzo, e qualche azione poco chiara, dovuta magari a incomprensioni, sia stata commessa da ambo le parti. Quindi, confidando nel buon fine per il quale sicuramente questi soldi verranno impiegati (è un atto di fede ma è l’opinione che mi sono fatto), ho donato e inviterei tutti a farlo.

    A presto e buon lavoro :)

    Davide

    RispondiElimina
  4. davide la risposta ai tuoi dubbi è arrivata la commissione ha affidato alla dott. Gatti gli esami su Quirra.

    RispondiElimina
  5. Grazie per l'informazione! La cosa mi rende felice, perché sarà sicuramente una garanzia di professionalità e competenza. C'è qualche articolo in rete che posso andare a leggermi?

    RispondiElimina
  6. http://www.unionesarda.it/Articoli/Articolo/214795
    eccotelo qui!

    RispondiElimina